Si avvicina il giorno della 102a Assemblea dei Soci di Coseva, che andrà ad approvare il Bilancio 2024.
La data fissata è il giorno 24 maggio 2025, quando i 520 soci della cooperativa saranno chiamati alle ore 17.00 a raccolta presso la sala del Centro Falcone di Camporosso (IM) ed in contemporanea dalla sala riunioni del Grand Hotel Duca d’Este a Roma, che per l’occasione saranno videocollegate in diretta per permettere le operazioni di voto.
L’Assemblea Soci rappresenta il momento centrale della vita della cooperativa, durante la quale ogni socio può esprimere il proprio voto che, ricordiamo, conta in quanto persona – principio cooperativo “una testa un voto” e non in base alle quote di capitale possedute o all’inquadramento contrattuale. Ma in Coseva il momento dell’Assemblea non è solo ”diritto e dovere” di ogni socio, ma si trasforma in un momento di socialità condiviso con tutti i lavoratori. Anche i 276 dipendenti, infatti, sono invitati ad assistere ai lavori assembleari, pur non avendo diritto di voto, e soprattutto a festeggiare nei momenti a seguire che ormai sono diventati un appuntamento fisso tra buon cibo, musica e divertimento.
Una occasione di incontro anche per tutti i lavoratori della cooperativa delle varie zone d’Italia che, grazie ai mezzi messi a disposizione per gli spostamenti, potranno raggiungere le sedi designate, per incontrarsi e passare gradevoli momenti insieme. Stiamo parlando di 796 persone che ad oggi lavorano in 5 Regioni d’Italia e nel territorio Francese compreso tra il confine di Stato e Nizza, nei due settori della cooperativa - Multiservizi e Logistica - spaziando da attività di pulizia civile ed industriale, al facchinaggio per gli eventi, dalla movimentazione merci alla selezione e riscelta di qualità.
Il fatturato complessivo raggiunto da Coseva nel 2024 ammonta a 25.551.644,25 € e la nostra cooperativa ha raggiunto il risultato di accantonare un patrimonio netto di 8.100.000 €, a garanzia della solidità e della forza che tutti i soci e lavoratori della cooperativa hanno contribuito a costruire nel tempo.
Essere soci di una cooperativa come Coseva, non rappresenta solo l’occasione di poter condividere momenti di socialità legati all’Assemblea annuale, ma ha anche un ritorno economico importante. Sul Bilancio 2024, che sarà portato in approvazione il 24 maggio, infatti, figurano circa 150.000 € di vantaggi fra Ristorno e Remunerazione del Capitale Sociale, che si sommano ai vari incentivi, facilitazioni e vantaggi che spettano ai nostri soci.
Quelli citati sono solo alcuni dei numeri generati dalla nostra cooperativa, che saranno tutti raccolti e pubblicati dopo l’approvazione in Assemblea nel Bilancio di Sostenibilità 2024, documento che Coseva produce volontariamente fin dal 2000, e che in questi ultimi anni si sta adeguando alla rendicontazione secondo i principi ESG europei, anche senza avere direttamente un obbligo in tal senso, ma dimostrando di avere intenzione di restare allineati alle migliori prassi e garantire la massima trasparenza.