14/05/2021
Fra i diversi servizi che Coseva svolge per conto
dell’industria del vetro, oggi approfondiamo quello relativo alle interfalde.
Innanzitutto partiamo dalla definizione, cos’è una
interfalda? Per tutti i non addetti ai lavori, possiamo dire che le interfalde
sono delle “lastre” in plastica (o meglio in polipropilene) che vengono
impiegate dalle vetrerie per intercalare i diversi piani di bottiglie sui
pallets, di modo da renderle maggiormente stabili nel trasporto.
Le interfalde, così come i pallets, vengono restituite dai
Clienti finali delle vetrerie per essere riutilizzate, e qui entriamo in campo
noi, con i nostri servizi.
Coseva è in grado di ricevere le interfalde, selezionarle in
base ai requisiti di qualità del Cliente ed avviarle al ricondizionamento.
Questa fase prevede il lavaggio, la sanificazione, l’asciugatura ed il
confezionamento per essere poi rispedite alla vetreria che le introdurrà
nuovamente nel ciclo di produzione.
Coseva ha di recente ampliato la propria operatività nel
settore della riscelta e lavaggio delle interfalde, dotandosi di una nuova
linea di lavaggio (in termini poco tecnici, ma che rendono bene l’idea, una
“lavatrice per interfalde” lunga 23 metri!) installata presso la ns area di
competenza in Cairo Montenotte (SV) Corso Stalingrado n. 50, da dove possiamo
servire con questa tipologia di servizi, diversi Clienti.
In caso di interesse al servizio specifico, vi invitiamo a
contattarci per un preventivo personalizzato. Potete scrivere all’indirizzo
email direzione.commerciale@coseva.coop
20/04/2022
08/03/2022
04/03/2022
07/02/2022