La 97° Assemblea Soci di Coseva è
stata un’Assemblea fuori dal comune.
Questo non perché è stata
convocata sia in seduta Ordinaria e Straordinaria, vista la modifica dello
Statuto, ma perché la modalità di svolgimento e partecipazione è stata
particolare.
L’emergenza sanitaria nazionale
dovuta al CORONAVIRUS ha messo in difficoltà, fra le altre cose, anche il
sistema di convocazione delle Assemblee di approvazione del Bilancio per le
imprese. Il Governo ha emanato una normativa (D.L. 17 marzo 2020, n. 18 – il
cosiddetto D.L. “Cura Italia”) che ha permesso oltre al differimento dei
termini di convocazione (fino ai 180 giorni dall’inizio dell’anno invece che i
normali 120), anche la possibilità di utilizzare forme telematiche di
partecipazione o l’utilizzo del Rappresentante Designato.
COSEVA dopo lunghe riflessioni,
anche svolgendo indagini e provando diverse soluzioni tecniche, ha infine
deciso per lo svolgimento dell’Assemblea Soci in via esclusiva per mezzo della
nomina di un Rappresentante Designato. La convocazione dell’Assemblea, quindi,
è stata fissata per il giorno 28 giugno 2020 alle ore 10.30. Hanno partecipato
alla riunione, svolta anche con l’ausilio della videoconferenza, il Cda, il
Collegio Sindacale, il Notaio per la parte straordinaria ed il Rappresentante
Designato (identificato nel dott. Dellerba Stefano) che ha raccolto le deleghe
dei soci e portato le loro intenzioni di voto sui punti all’Ordine del Giorno.
L’adesione dei soci, con questa
particolare modalità, è stata molto elevata. Hanno infatti partecipato ben 369 soci (pari al 92,29 % degli aventi diritto di voto).
Si sono registrati anche valori
elevati per quanto riguarda le votazioni favorevoli ai diversi punti all’Ordine
del Giorno che riassumiamo di seguito:
ORDINE DEL GIORNO PARTE ORDINARIA:
APPROVATO CON
IL 97,73 % (8 astenuti – 0 contrari)
APPROVATO CON IL 97,73 % (8 astenuti –0 contrari)
APPROVATO CON IL 95,45 % (13 astenuti – 3 contrari)
APPROVATO CON IL 96,02 % (13 astenuti – 1 contrario)
APPROVATO CON IL 95,17 % (16 astenuti – 1 contrario)
ORDINE DEL GIORNO PARTE STRAORDINARIA:
1.
Modifiche ed integrazioni allo statuto
sociale relative agli articoli n.4, n.14, n.21, n.26, n.41e n.46
APPROVATO CON IL 94,32 % (20 astenuti – 0 contrari)
Al termine dell’Assemblea, quindi, i Soci di Coseva hanno approvato
un Bilancio che nell’anno 2019 ha visto un totale di occupati di 459 persone,
ed ha fatto registrare un fatturato pari a 14.098.368 Euro, con un utile di
391.363 Euro e raggiungendo una quota di patrimonio netto di 4.107.832 Euro.
Vengono confermati in carica gli attuali membri del
Collegio Sindacale e per il Consiglio di Amministrazione sono eletti in carica:
Novello Giovanni, Bolla Massimo, Abdelrahman Esameldin Mohamed, Maccario
Mattia, Guglieri Paolo e Leone Sabrina.
Fra le modifiche di Statuto più rilevanti, oltre ad
aggiornamenti per allinearsi a nuove disposizioni normative, segnaliamo
l’inserimento delle modalità di videoconferenza per lo svolgimento delle
prossime Assemblee Soci (che potranno così svolgersi in contemporanea su più
punti dislocati sul territorio nazionale, tutti connessi e con i soci
considerati validamente presenti fisicamente) e la convocazione delle stesse a
mezzo webdesk.
A far data dal 01/01/2021, anche per sottolineare il valore
della nostra cooperativa che negli anni è aumentato notevolmente grazie al
lavoro ed all’impegno di tutti i soci Coseva, i nuovi soci assunti verseranno
una quota più alta di Capitale Sociale rispetto all’attuale.
La registrazione dell’Assemblea,
che è stata trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di COSEVA, è
disponibile in replica per tutti quelli che volessero seguirla al seguente link
http://www.youtube.com/c/CosevaSocietaCooperativa